
Campionato Mondiale 2018 Tasmania
VINCENZO GRACIOTTI in rappresentanza italiana al mondiale 2018
Circuito 2017 SB20
Regolamento stagione 2017
PARTECIPAZIONE
Potranno partecipare al Circuito Italiano SB20 2017 esclusivamente gli armatori regolarmente iscritti alla Classe per l’anno in corso.
La quota associativa per il 2017 è stata fissata a € 250 e consentirà la partecipazione alle regate del Circuito Italiano.
Early Bird € 200: chi si iscriverà tramite bonifico entro il 31 marzo 2017 potrà godere del consueto sconto.
Gli equipaggi under 21 (media età tra tutti i partecipanti) regolarmente iscritti alla Classe senza obbligo di corrispondere la quota annuale potranno partecipare al Circuito Italiano SB20 2017.
Saranno considerate partecipanti tutte le imbarcazioni iscritte alle singole tappe: non è necessaria un’iscrizione separata.
PUNTEGGIO E TAPPE VALIDE
Ai fini della classifica finale verranno considerate le singole prove di ogni tappa.
Le regate che verranno considerate per stilare la classifica finale sono le seguenti:
- Taranto: I° tappa Circuito 22-23 Aprile
- Rimini: II° tappa Circuito 20-21 Maggio
- Lago di Como: III° tappa Circuito Campionato Italiano 21-23 Luglio
Saranno considerate valide ai fini del punteggio tutte le prove delle tappe.
SCARTO
Verrà applicato uno scarto ogni 5 prove effettuate.
PARITA’
Nei casi di parità, verrà considerato prioritario il piazzamento al Campionato Nazionale.
Nel caso in cui la parità permanga (entrambe le barche assenti al Campionato) verranno considerati i migliori piazzamenti durante il Circuito.
EQUIPAGGIO
Ai fini della classifica non sarà necessario mantenere lo stesso timoniere o lo stesso equipaggio a bordo in tutte le tappe, sarà l’armatore ed il relativo numero velico ad essere considerato.
NOLEGGIO IMBARCAZIONI
E’ ammesso il noleggio delle imbarcazioni: gli armatori che volessero noleggiare un’imbarcazione per partecipare ad una tappa lontana, potranno essere considerati in classifica con il loro abituale numero velico, con il quale dovranno comunque partecipare alla tappa in questione. Ovviamente un armatore potrà noleggiare un’imbarcazione per tutta la stagione, nel qual caso dovrà comunque essere in regola con l’Associazione di Classe.
Per la partecipazione ad una tappa con una imbarcazione noleggiata (diversa da quella solitamente utilizzata), sarà comunque necessario fare una segnalazione preventiva all’Associazione di Classe e corrispondere una integrazione all’iscrizione.
PREMI
Sono previsti premi per i primi 3 equipaggi classificati di ogni tappa della classifica open.
Sono previsti premi per il primo equipaggio classificato nelle divisioni:
Young guns (equipaggio con età massima di ogni membro under 21)
Nice Chicks (equipaggio completamente femminile)
Sono previsti premi per i primi 3 equipaggi classificati della classifica generale del Circuito Italiano.
Campionato Italiano SB20
Informiamo gli armatori che dal 21 al 23 ottobre si terrà il Campionato Italiano 2016.
Presso Numana, ospitati dallo Yacht Club Riviera del Conero del mitico Vincenzo Graciotti, si terrà il Campionato Nazionale.
Prevista la partecipazione di almeno una decina di barche provenienti da Taranto, dalla Romagna, da Lago di Garda e dal Lago d’Orta. Chi altro volesse aggiungersi sarà benvenuto.
Il programma provvisorio prevede regate tra le boe venerdì e domenica ed una prova costiera sabato. Sabato pomeriggio riunione armatori.
Non mancherà la classica grigliata organizzata dal Circolo sulla terrazza vista mare.
Per contatti: consorziovelanumana@gmail.com tel. 3482260375
Vi aspettiamo numerosi.
Annullata I Tappa di Torbole
Con grande dispiace siamo costretti a cancellare la prima regata del 2016 a causa della limitata adesione.
Speriamo di assistere a maggiore entusiasmo per la tappa a respiro internazionale di Giugno.
Stagione 2016

Con questa comunicazione vogliamo informarvi su date, luoghi, costi e novità della stagione 2016.REGOLAMENTO CIRCUITO ITALIANO 2016
PARTECIPAZIONE
Potranno partecipare al Circuito Italiano SB20 2016 esclusivamente gli armatori regolarmente iscritti alla Classe per l’anno in corso.
Gli equipaggi under 21 (media età tra tutti i partecipanti) regolarmente iscritti alla Classe senza obbligo di corrispondere la quota annuale potranno partecipare al Circuito Italiano SB20 2016.
Saranno considerate partecipanti tutte le imbarcazioni iscritte alle singole tappe: non è necessaria un’iscrizione separata.
PUNTEGGIO E TAPPE VALIDE
Ai fini della classifica finale verranno considerate le singole prove di ogni tappa.
Le regate che verranno considerate per stilare la classifica finale sono le seguenti:
Torbole: I° tappa Circuito 23-25 AprileANNULLATA- Torbole: II° tappa Circuito 2-4 Giugno
- Numana: III° tappa Circuito Campionato Italiano 23-25 Settembre
- Opzionale e da definire
Verrà applicato uno scarto ogni 5 prove effettuate.
PARITA’
Nei casi di parità, verrà considerato prioritario il piazzamento al Campionato Nazionale.
Nel caso in cui la parità permanga (entrambe le barche assenti al Campionato) verranno considerati i migliori piazzamenti durante il Circuito.
EQUIPAGGIO
Ai fini della classifica non sarà necessario mantenere lo stesso timoniere o lo stesso equipaggio a bordo in tutte le tappe, sarà l’armatore ed il relativo numero velico ad essere considerato.
NOLEGGIO IMBARCAZIONI
E’ ammesso il noleggio delle imbarcazioni: gli armatori che volessero noleggiare un’imbarcazione per partecipare ad una tappa lontana, potranno essere considerati in classifica con il loro abituale numero velico, con il quale dovranno comunque partecipare alla tappa in questione. Ovviamente un armatore potrà noleggiare un’imbarcazione per tutta la stagione, nel qual caso dovrà comunque essere in regola con l’Associazione di Classe.
Per la partecipazione ad una tappa con una imbarcazione noleggiata (diversa da quella solitamente utilizzata), sarà comunque necessario fare una segnalazione preventiva all’Associazione di Classe e corrispondere una integrazione all’iscrizione.
PREMI
Sono previsti premi per i primi 3 equipaggi classificati di ogni tappa della classifica open.
Sono previsti premi per il primo equipaggio classificato nelle divisioni:
Young Guns (equipaggio con età massima di ogni membro under 21)
Nice Chicks (equipaggio completamente femminile)
Sono previsti premi per i primi 3 equipaggi classificati della classifica generale del Circuito Italiano.
QUOTA ASSOCIATIVA
La quota associativa per il 2016 è stata fissata a € 250 e consentirà la partecipazione alle regate del Circuito Italiano.
Early Bird € 200: chi si iscriverà tramite bonifico entro il 31 marzo 2016 potrà godere del consueto sconto.
Young Guns GRATIS: per gli equipaggi la cui età media non superi i 21 anni, è prevista la gratuità della quota associativa.
Il bonifico dovrà essere effettuato all’Associazione Italiana SB20:
IBAN IT37R0838632550000000305314
Specificando nella causale il proprio nome, cognome, nome della barca e numero velica con la dicitura ‘SB20 2016’.
Vorremmo cortesemente ricevere conferma dell’avvenuto pagamento tramite email, grazie.
NOTE ULTERIORI
Vi informiamo anche di aver stipulato un accordo con il porto San Niccolò (tra Torbole e Riva del Garda) per poter lasciare le barche sui carrelli con albero, tra le due tappe gardesane. Il costo del servizio è di € 70 al mese, in un’area con video sorveglianza e cancello.
Da qui si avrà la possibilità di varare e alare le barche prima e dopo la regata, durante le quali saranno invece ormeggiate al Circolo Vela Torbole.
1° TROFEO CHALLENGE CITTA’ DI NUMANA
1° TROFEO CHALLENGE CITTA’ DI NUMANA
SB20 Long Distance
Combinata Vela Golf
Yacht Club Riviera del Conero
Conero Golf Club
26-27 settembre 2015
_____________________
Programma
Venerdì 25 settembre
Pomeriggio si aprono le iscrizioni
Sabato 26 settembre
Mattina
Partenza regata
Numana – Portonovo (8 nm)
Rientro a Numana e trasferimento al Conero Golf Club
Gara di Pitch and Putt
Cena al Ristorante del Golf
Premiazione Zhik 2015 SB20 Series
Proiezione foto e video dell’SB20 Worlds 2015
Domenica 27 settembre
Mattina
2 Regate a bastone
Premiazione Trofeo Challenge Città di Numana
e
Combinata Vela e Golf
@Yacht Club Riviera del Conero
PER INFORMAZIONI
Vincenzo Graciotti 348.2260375 Yacht Club Riviera del Conero
Rachele Vitello 328.2140680 Associazione Italiana Classe SB20
seatime@tin.it rachele.vitello@gmail.com
SB20 WORLD CHAMPIONSHIP 2015 – FINAL
GIAN MATTEO PAULIN PRIMO ITALIANO AL 6° POSTO
14 PROVE DISPUTATE IN 5 GIORNI PER LA REGATA PERFETTA

Robin Follin con Marine Boudot, Emeric Michel e Germain Gaulthier sono i Campioni del Mondo 2015 della classe SB20. Sono francesi, di St.Maxime, il timoniere ha da poco compiuto 20 anni, il più vecchio a bordo ne ha 26 e vanno insieme sull’SB20 da poco più di un anno. Hanno dato ben 10 punti al secondo qualificato, un equipaggio molto forte che è stato spesso in corda per vincere il Mondiale, Luka Rodion e i suoi di Sky Line ancora una volta si devono limitare a sfiorare il meraviglioso trofeo di vetro. Chiude al terzo posto dell’SB20 WORLD CHAMPIONSHIP Robert Jeffreys con Glenn Bourke e Sae Lilly dall’Australia.
Una bella vittoria per il giovane equipaggio supportato dalla Federazione Francese di Vela (FFV) che conta di 420er (4° al mondiale) e match racers, hanno disputato un Campionato quasi perfetto in cui il peggior risultato, dopo gli scarti è un 14esimo proprio di questa mattina. “E’ stata una bella regata – dice un emozionato Robin Frollin – due mesi fa non avremmo mai pensato di potercela fare, è incredibile. Adesso continueremo con l’SB20 e saremo impegnati allo ISAF Youth World Match Racing Championship. Ma per qualche giorno ci godiamo la vittoria”. Una prima prova che avrà sicuramente creato del nervosismo a bordo mettendo a rischio la vittoria finale. Le condizioni oggi erano un po’ diverse dal solito, la partenza è stata data prima del solito e l’Ora – tipico vento termico da Sud – non era ancora del tutto stabile. Anche nella seconda prova di oggi, il vento era difficile e ha tratto in inganno molti top team che sono partiti sulla destra quando poi ha invece pagato la sinistra. Tra gli ‘ingannati’ anche l’equipaggio francese, che non s’è perso d’animo ed è riuscito a recuperare soprattutto sui diretti interessati, dimostrando un carattere da professionisti consumati.
E’ andata male all’unico equipaggio sudafricano presente, Raceahead – Spiriti of Cape Town di Roger Hudson, che è stato sul podio fino a ieri e purtroppo oggi ha avuto difficoltà ad interpretare il vento nella prima prova ed è partito fuori con bandiera U nella seconda. Il miglior italiano resta PROtect Tapes di Gian Matteo Paulin con al timone Ian Ainslie e Adam Martin alle scotte. Seguono al diciottesimo posto DKC di Vincenzo Graciotti con Giovanni Melone al timone e Sergio Lambertenghi a prua, subito dietro ci sono i ragazzi di SBerla di Massimo Fullone con Andrea Airò al timone.
Nella Silver Fleet vincono i russi di San Pietroburgo e il primo italiano è Claudio Dutto su Asante Sana con Andrea Trani alla tattica.
Dopo la regata c’è stata la cerimonia di premiazione al Circolo Vela Torbole tenuta dal Presidente del Club Gianfranco Tonelli e dal presidente della Classe internazionale Ed Russo. Sono stati premiati anche i giudici del Comitato di Regata, presieduto da Carmelo Paroli, che hanno permesso di disputare un Campionato eccellente con ben 27 prove tra le due flotte.
La classifica definitiva è sul sito del Circolo Vela Torbole.
Crediti Fotografici: Jurij Plavnik/Circolo Vela Torbole/SB20 Class